La nostra azienda
Da tempo, sulle colline del Piemonte meridionale, il vitigno Dolcetto rappresenta una sorta di "albero del pane" per i vignaioli che vi si dedicano con passione e dedizione. Questi, nel corso degli anni, hanno saggiamente selezionato gli ambienti ideali sulle colline attorno a Dogliani per dare vita ad un vino con caratteristiche tutte proprie e di grande livello qualitativo. Proprio per restare vignaioli e poter continuare a dedicare alla vite le attenzioni migliori, i viticoltori di Dogliani, nel 1980, si sono riuniti in una struttura associativa che potesse aiutarli a superare i problemi tecnici della trasformazione delle uve e quelli legati alla fase successiva, la commercializzazione dei vini. E' nata così la Cantina del Dolcetto di Dogliani, una realtà cooperativa e produttiva che trova le sue fondamenta nel territorio, nell'uomo e nella tradizione viticola ormai ben consolidata. I metodi di lavorazione permettono di ottenere un prodotto che premia la cura della vigna, punto di partenza per ottenere grandi risultati, e mette in risalto il mestiere di vignaiolo, che i soci della cantina si tramandano di generazione in generazione con orgoglio.
Oggi la Cantina conta circa 90 viticoltori per un totale 100 ettari di terreno, i vini prodotti sono ottenuti con vitigni tipici della zona del doglianese e la cooperativa vanta alcune delle più pregiate denominazini piemontesi quali il Dogliani Docg Superiore , il Dogliani Docg, il Langhe Doc Dolcetto, la Barbera d'Alba Doc, il Piemonte Doc Barbera e il Langhe Doc Nebbiolo.
Orari
Lunedì 8-12 e 14-18
Dal martedì al sabato 8-12.30 e 14-19
Domenica Aperti 9-12.30 e 15-18.30
Le domeniche di luglio e agosto saremo aperti SOLO AL MATTINO con orario 9-12,30!
Martedì 15 AGOSTO CHIUSI TUTTO IL GIORNO!
Per ogni informazione contattateci
tel 0173/792282 - info@cantinadolcettodogliani.it
aggiornamento del 21/06/2023